Sabato 16 giugno alle ore 11,30 si è tenuta l’annuale riunione degli iscritti alla Associazione Cardiopatici Versilia nella sede del Lido di Camaiore.
La riunione aveva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e di quello preventivo 2018
, nonché l’attività della riabilitazione cardiologica del Dr. Provvidenza Michele.
Purtroppo, ad oggi, non è ancora partito il programma di riabilitazione che il Dr Provvidenza aveva in animo di poter creare presso la struttura sanitaria del San Camillo a Forte dei Marmi. Il presidente ha illustrato alcune possibili soluzioni per poter ripristinare un servizio che era un’eccellenza nazionale. Dalla chiusura dei cicli riabilitativi presso l’ospedale Versilia, tutti i cardiopatici si sono ritrovati senza un servizio medico che ha permesso a tantissimi malati di poter tornare ad avere fiducia in una speranza di vita migliore per il fatto di sapere che erano tenuti sotto controllo e potevano, all’occorrenza, avere un consulto medico qualificato.
Il presidente ha illustrato il contatto avuto con gli Amici del cuore di Lucca al fine di esplorare la possibilità di una collaborazione tra le due associazioni per poter rispristinare un servizio simile a quello dismesso dall’ospedale Versilia. Gli incontri sono stati pianificati tra i presidenti per giungere ad un eventuale e fattibile progetto comune.
Il presidente ha anche presentato ed illustrato l’interessamento dell’Associazione ad un braccialetto con il quale il paziente potrebbe essere monitorato, nei parametri vitali, per 24 ore su 24 da una centrale operativa medica che potrebbe, in caso di pericolo, all’ertare il sistema 118 per inviare medico e ambulanza in qualunque luogo si trovasse il paziente dato che il braccialetto funziona anche come localizzatore.
Il presidente, visto che alcuni soci avevano lamentato il mancato aggiornamento del sito, ha conferito l’incarico al sottoscritto, Prof. Ernesto Marchetti, di prendere contatti con la ditta che ha realizzato il sito dell’associazione per ottenere le credenziali per poter accedere e operare sul sito www.acrv.it della nostra associazione.