ASSOCIAZIONE CARDIOPATICI VERSILIA – ONLUS
Via Gigliotti 18 (Ex Villa Emilia) – 55041 Lido di Camaiore (LU)
Tel. e Fax 0584.980885 -C. F.: 91033150466
Lido Camaiore, 30/10/2019
Prot. n. 13/2019
Carissima/Carissimo, dopo circa due anni, trascorsi nel cercare una soluzione al prosieguo dell’assistenza ai nostri Pazienti nelle diverse strutture sanitarie territoriali (extraospedaliere) della Versilia, al fine di far partire e realizzare l’attività di riabilitazione cardiologica, come richiesto da numerosi Soci e fatte proprie dall’Assemblea Ordinaria svoltasi sabato 17 giugno 2017, finalmente possiamo dire con certezza e con soddisfazione che abbiamo raggiunto l’obiettivo.
Non a caso abbiamo citato l’Assemblea del 2017, proprio per sottolineare l’impegno profuso, in questi due anni da parte dell’Associazione unitamente al Dott. Michele Provvidenza che, da quando è in quiescenza, si è attivato affinché quanti seguivano e intendessero seguire il ciclo di riabilitazione cardiologica potessero continuare a farlo anche al di fuori della struttura Ospedaliera.
Purtroppo, come molti di voi sapranno, l’attività di riabilitazione cardiologica erogata dall’Ospedale “Versilia”, per indirizzo della sanità Toscana viene limitata soltanto ai pazienti “acuti” e limitatamente per un anno dalla data dell’episodio. Da qui la necessità di costruire un dopo per continuare a svolgere e i controlli clinicostrumentali periodici e l’attività fisica sul territorio al difuori dall’Ospedale.
Ed è questa la ragione per la quale abbiamo intensificato i nostri incontri istituzionali per trovare la migliore soluzione nell’interesse dei nostri Soci, trovando finalmente la disponibilità nel “Centro Medico Specialistico della Versilia” con Sede in Via del Secco 43, a Lido di Camaiore, diretto dal Prof Alessandro Battaglia, Specialista in Neurologia ed in Medicina Fisica e Riabilitazione.
Con il suddetto Centro Medico è stata stipulata una Convenzione con la quale viene istituito il “Percorso Diagnostico-Terapeutico di Cardiologia Riabilitativa”, basato sul “Metodo Provvidenza”, gestito da Esperti Professionisti Sanitari, che da anni si occupano e lavorano nel settore della Cardiologia Riabilitativa.
Lo Staff è diretto dal dott. Michele Provvidenza (cardiologo, per anni direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia Riabilitativa dell’Ospedale Versilia) in collaborazione con il prof. Francesco Veronelli (cardiochirurgo, per anni operativo presso l’Azienda Universitario-Ospedaliera di Pisa) ed è composto da un fisioterapista specializzato, da un tecnico laureato in fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione vascolare, da una biologa nutrizionista, da uno psicologo, da una laureata in scienze infermieristiche ed ostetriche.
Il percorso prevede due tipologie di durata a seconda del programma predisposto dal Cardiologo di concerto con le esigenze dell’Utente:
una settimana (cinque sedute della durata di quattro ore ciascuna, dal lunedì al venerdì) o due settimane (dieci incontri della durata di quattro ore ciascuna, dal lunedì al venerdì).
Il programma, che si svolge con presenza costante degli Specialisti del Centro, prevede:
> l’arruolamento al ciclo che comprende la visita specialistica cardiologica con predisposizione della cartella clinica ambulatoriale e la raccolta dati del Paziente, definizione del “PDTA”, ECG d’ingresso, six minuts walking test all’ingresso in palestra;
> comprende inoltre: test da sforzo al cicloergometro, esame ecocardiografico, esame spirometrico, e la valutazione degli esami ematochimici portati dall’Utente (in attesa di quando sarà possibile il prelievo presso il CMS);
—dimissione dopo il ciclo: consegna di una completa lettera di dimissione da portare in visione al proprio Medico Curante o Specialista di fiducia, dettagliata di tutto il percorso seguito, con un programma riabilitativo individualizzato.
Ogni ciclo prevede inoltre:
> tre ore di attività fisica aerobica globale in palestra attrezzata;
> un’ora di lezione teorica giornaliera sui seguenti temi:
informazioni generali di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato cardiovascolare;
Il costo del programma di due settimane come sopra descritto è di € 500, mentre per i Soci dell’Associazione Cardiopatici Versilia, tesserati prima del 31 agosto 2019, è di € 350.
Il costo del programma di una settimana come sopra descritto è di € 400, mentre per i Soci dell’Associazione Cardiopatici Versilia, tesserati prima del 31 agosto 2019, è di € 250.
Si ricorda che i Soci dovranno esibire all’ingresso del ciclo la tessera di iscrizione all’Associazione ed essere in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno corrente.
Per i nuovi Pazienti, che vorranno iscriversi all’Associazione, sarà previsto uno sconto del 10% sui cicli successivi.
Ricordiamo inoltre che il CMS eroga, su richiesta dei Pazienti, ulteriori prestazioni clinico-strumentali delle quali potrà avere visione c/o la Segreteria del Centro e per le quali, gli Iscritti, potranno avere sempre uno sconto del 10%.
Per ogni informazione i Soci possono rivolgersi direttamente al Centro Medico Specialistico al numero 0584 617631, oppure inviare una mail a questo indirizzo: info@cmsversilia.it.
Infine, per quanti avranno necessità di alloggio per il periodo del ciclo, l’Associazione si è attivata per cercare strutture ricettive ad un prezzo agevolato.
Nell’attesa di incontrarvi, Vi ringraziamo e Vi inviamo un caloroso saluto.
Il Presidente
Nicola Fracasso
Sito: www.acrv.it – E-mail: info@acrv.it
CODICE IBAN: IT13 E076 0113 7000 0007 4572 280